Parrocchia Beata Vergine Maria Madre della Divina Provvidenza

Homepage

AVVISI

Luglio

Progetti di Carità

Cari fedeli

Il tempo di Quaresima è un tempo di preghiera, digiuno e carità.

A proposito di carità abbiamo esposto all’ingresso il resoconto delle offerte e delle spese per i progetti del 2020 e 2021, grazie al vostro contributo e ai fondi 5×1000 dell’associazione BarnabitiAPS.

La comunità parrocchiale ha pensato di dedicare ogni seconda domenica del mese al sostegno:

  • Di chi non può pagare un affitto o la luce o il gas, con l’operazione affitto sospeso.
  • Delle madri e le famiglie che superano la scelta dell’aborto, con il progetto Gemma.

– della Caritas parrocchiale    con alimenti a lunga conservazione, detersivi per la casa per le 150 persone seguite.

– del progetto r-aggiungi un amico che offre la cena ai senza tetto di Campo di Marte.

– della costruzione del tetto dell’oratorio di Milot, la nostra comunità in Albania.

Una donazione o attenzione costante anche piccola è il modo migliore per continuare i nostri progetti.

Anche un aiuto personale, del volontariato, è molto, molto gradito.

Per l’emergenza Ukraina, d’accordo con la diocesi di Firenze, effettueremo una raccolta straordinaria subito dopo la Pasqua.

Grazie

I volontari della Provvidenza

Caritas

Gentili fedeli, le emergenze caritative continuano e continueranno.

Abbiamo già  portato gli alimenti che vi avete donato e quelli che abbiamo comprato con le vostre offerte alla mensa centrale della Caritas Diocesana; continuiamo a distribuire pacchi alimenti agli assistiti della nostra Caritas parrocchiale (un pacco viveri ogni 15 giorni a 15 persone).

Per questo necessitiamo: pasta, latte UHT, biscotti, olio di oliva, riso, zucchero, tonno, caffè, pelati, legumi, detersivo per la casa e bagno schiuma.

Potete lasciare il tutto sempre nel cesto all’ingresso della chiesa.

Potete sostenere la distribuzione alimentare anche da casa, con un bonifico sul conto parrocchiale: IT71Z0306909606100000143938 specificando la causale: “Sostegno alimenti”

Grazie, p. Giannicola

Vi ricordiamo che un’azione di Carità  ci deve far ricordare che le persone bisognose ci sono tutti i giorni.

Seguici sui canali social

 La chiesa è di nuovo aperta, con regole precise: leggi il comunicato e aiutaci per quanto possibile!

Comunicato

Vuoi venire in chiesa?

  • NON DEVI avere febbre superiore a 37,5 °C
  • NON DEVI avere sintomi influenzali
  • DEVI mantenere la distanza di sicurezza dalle altre persone in coda
  • DEVI seguire le indicazioni del Servizio d’Ordine
  • se PUOI partecipa in orari diversi da quello di maggior affluenza (10.30), la capienza massima è di 88 persone
  • se PUOI aiutaci come volontario (pulizie, servizio d’ordine, etc.) sopra tutto negli orari meno frequentati sabato pomeriggio e domenica sera:  le celebrazioni potranno essere sospese in assenza di volontari

 

La preghiera personale o con la propria famiglia è fortemente invocata.

60 anni di Chiesina

La nostra Chiesa compie 60 anni!

L’abbiamo festeggiata con celebrazioni, eventi ed incontri

 

Il campo polivalente

Un compleanno senza regalo?

Stiamo realizzando un nuovo campetto per l’oratorio: aiutaci!

Il campo sarà  a servizio dei giovani del quartiere e garantirà  un punto di aggregazione in sicurezza

 

Auguri Chiesina!

La cerimonia di apertura dei festeggiamenti.

Il nostro crocifisso

In occasione del 60° della “Chiesina” abbiamo ripulito il nostro bel crocifisso, grazie alla collaborazione della sig.ra Elena Bastianacci, restauratrice a “Le Cure” e alle offerte dei nostri fedeli.

A 14m da terra è stato impegnativo ma adesso possiamo ammirarlo in tutto il suo splendore.

Il Cristo è opera di Mario Silipigni in legno esotico resinoso (come la via crucis), molto resistente alle tarme; la croce è in mogano.

Vita Parrocchiale

Ci sono molti modi per contribuire alla crescita di noi e degli altri all’interno della comunità  parrocchiale

Catechismo

Gruppo catechisti, orari e luoghi di svolgimento.

La formazione continua evoluzione e rilettura di temi antichi in chiave attuale: proposte di catechesi per adulti.

Gruppi Parrocchiali

Qui trovi tutti le informazioni relative a tutti i gruppi attivi nella nostra Parrocchia

 

 

 

 

Beata VERGINE Maria 

Madre della Divina Provvidenza

La nostra Chiesa è intitolata alla Madonna della Divina Provvidenza

Sostieni la parrocchia

Scopri come sostenere la nostra parrocchia e i suoi progetti
Codice IBAN IT71Z0306909606100000143938
Intestazione: Parrocchia B.. V.  M. Madre della Divina Provvidenza
Causale: Sostegno economico a Parrocchia