Parrocchia B.V.M. Madre della Divina Provvidenza
  • Home
    • La chiesa parrocchiale
    • La Madre della Divina Provvidenza
    • I Parroci
    • Il Consiglio Pastorale
    • Il Consiglio per gli Affari Economici
    • Organico della Parrocchia
  • Attività
    • Liturgia >
      • Sacramenti >
        • Battesimi
        • Confessioni
        • Comunioni
        • Cresime
        • Matrimoni
        • Accompagnamento vocazionale
        • Unzione e comunione per gli infermi
      • Adorazione eucaristica >
        • Schemi di adorazione
      • Culto Mariano
      • Esequie
      • Benedizioni nelle case
      • Ministranti
    • Catechesi >
      • Catechesi per adulti
      • Incontri comunitari
      • Preparazione ai sacramenti >
        • Catechismo
        • Cresima Adulti
        • Incontri per il Battesimo
        • Corso prematrimoniale
    • Oratorio >
      • Sport
      • Attività di animazione
      • Campi estivi
      • Animazione per anziani
    • Pellegrinaggi e Vacanze >
      • Terra Santa e Giordania 2014
      • Bolsena 2014
      • Loppiano 2015
      • Ostensione della Sindone 2015
      • Assisi 2016
    • Caritas
    • Mercatino di solidarietà
  • Gruppi
    • Gruppo Famiglie
    • Gruppo giovani e Giovanissimi
    • Laici di San Paolo
    • Azione Cattolica
    • Comunità Neocatecumenale
    • Compagnia del SS.mo Sacramento
  • Sezione musicale
    • Coro Parrocchiale
    • Corale "Mater Divinae Provvidentiae"
    • Concerti
    • Canti >
      • Nuovo libretto dei canti
      • Archivio dei canti
  • Documenti
    • Pastorale
    • Spiritualità >
      • Materiale su San Paolo
      • Lettere di S. Antonio M. Zaccaria I - VI >
        • Lettera I
        • Lettera II
        • Lettera III
        • Lettera IV
        • Lettera V
        • Lettera VI
      • Lettere di S. Antonio M. Zaccaria VII - XI >
        • Lettera VII
        • Lettera VIII
        • Lettera IX
        • Lettera X
        • Lettera XI
      • Lume e Fuoco
    • Pubblicazioni
    • Altro materiale di approfondimento >
      • Materiale sull'Urgenza Educativa
  • I Barnabiti
    • Il carisma
    • Ambiente culturale e religioso del '500
    • I Barnabiti a Firenze

Canti più utilizzati nelle nostre liturgie


Torna all'Archivio dei canti

Lista dei canti

  • Benedetto sei tu Signore
  • Benedici il Signore anima mia
  • Chi ci separerà
  • Eccomi
  • Gustate e vedete
  • I cieli narrano
  • Nostra gloria è la croce di Cristo
  • O croce fedele
  • O donna gloriosa
  • O ostia santa
  • Pane di vita nuova
  • Tu sarai profeta

La maggior parte dei canti utilizzati nelle nostre celebrazioni parrocchiali sono composti da mons. M. Frisina.
Per una più ampia raccolta di canti di questo autore, clicca qui.
Create a free web site with Weebly